La complessità e la velocità dei cambiamenti sociali richiedono oggi all'attività parlamentare rapidità, profondità e accuratezza.
nei vari ambiti, fornendo servizi personalizzati e di qualità
si paga solo il sevizio o la consulenza richiesta
nella gestione delle tue informazioni personali e di quelle legate alla tua attività
del nostro servizio per affrontare tempestivamente le sfide dell’attività parlamentare.
La soluzione per chi non ha bisogno di un collaboratore full-time
Parlamento Solving, con i suoi servizi aiuta le aziende a incidere sui processi che le riguardano, minimizzando o massimizzando l'impatto delle decisioni assunte a livello politico e istituzionale.
DiscoverLaureata in Scienze Politiche all’Università di Bologna, ho conseguito un Master in Studi Internazionali–Strategico Militari
presso il Centro Alti Studi Difesa e ho frequentato corsi specialistici in Marketing e Comunicazione Politica.
Dal 2006 al
2013 ho lavorato come collaboratrice parlamentare, occupandomi di attività legislativa e comunicazione per diversi
parlamentari e seguendo i lavori delle Commissioni Esteri, Difesa, Finanze e Cultura.
Dal 2013 ho coordinato la
Segreteria Particolare della Presidente della Camera dei Deputati.
Esperta di dinamiche politiche e parlamentari, negli
anni ho inoltre lavorato a diverse campagne elettorali in Italia e all’estero, ricoprendo ruoli organizzativi e come
consulente per la Comunicazione.
Laureata in Storia e Filosofia, mi occupo da diversi anni di comunicazione istituzionale e politica, social media strategy e
diversity management.
Ho lavorato come collaboratrice parlamentare, occupandomi di politica estera, lotta al terrorismo di
matrice islamica, de-radicalizzazione e dialogo interculturale.
Sono docente in materia di ufficio stampa e comunicazione presso
diverse scuole di formazione ed enti.
Insegno editing e scrittura creativa in corsi di editoria; collaboro con diversi Festival letterari,
mi occupo di narrativa interculturale e strategie di storytelling.
Sono tra i soci fondatori dell’Associazione Italiana Collaboratori Parlamentari che riunisce i collaboratori di Camera e Senato.
Dottore di ricerca in “Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate” presso l’Università La Sapienza, collaboratrice parlamentare da due legislature: nella XVII come responsabile dell'ufficio legislativo della Vice Presidente del Senato e ricercatrice del think-tank Glocus.
Presidente dell'Associazione Italiana Collaboratori Parlamentari (AICP) nel biennio 2015-2017.
Precedenti esperienze nel campo delle relazioni istituzionali e della comunicazione in società come Open Gate Italia, Weber Shandwick e Public Affairs Advisors.
Laureata con lode in Scienze Politiche presso l’Università LUISS Guido Carli, ho conseguito un Master in Public & Parliamentary Affaris presso l’Università LUMSA, e dal 2014 al 2017 sono stata cultrice della materia di diritto parlamentare presso l’Università di Cassino.
Autrice della monografia "L'istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio nel contesto internazionale ed europeo della governance economica", edita nel 2018 da Giappichelli Editore.
Sede legale: Via Boezio 92 00193,
Roma.
P.IVA/CF: 14699091006
+39 (06) 21119876